Non è una novità che Microsoft stia lavorando a stretto contatto con ARM, per realizzare le proprie soluzioni anche su questo tipo di piattaforma. Windows 10 è già in fase avanzata ed alcuni utenti stanno già testando le build; le versioni mobile dovrebbero essere studiate per consentire di avere le applicazioni x86 anche su CPU ARM-Based.
La mezza novità, che già circolava nell’aria, è che anche Windows Server dovrebbe beneficiare della sua versione per ARM. Il motivo è molto semplice: i costi del cloud sono sempre più elevati, quindi diventa necessario costruire dei datacenter più economici, efficienti e siano ottimizzati. La soluzione, inoltre, può essere portata verso il basso, offrendo ai clienti un sistema operativo adatto a scenari ridotti che richiedono hardware più pratici.
Nella giornata di oggi è stato rilasciato un comunicato, da parte di Qualcomm, che annuncia il progetto e che quindi apre ufficialmente la strada alla nuova SKU di Windows Server:
Tra quanto vedremo questa novità? Presto per dirlo ma sicuramente ci vorranno almeno diversi mesi e probabilmente la prima implementazione sarà fatta all’interno di Microsoft Azure.
Qualcomm’s press release about its work with Microsoft on ARM