Molti mesi fa è stato annunciato un nuovo servizio all’interno di Exchange Online, che prende il nome di High Volume Email, che consente agli amministratori di creare account di posta senza avere limiti, come oggi avviene con una classica mailbox.
Il perchè di questa scelta è un po’ semplice: le mailbox classiche possono inviare al massimo 30 mail al minuto ed il loro “abuso” può far scendere l’indice di reputazione del dominio principale – non a caso si consiglia sempre si usare servizi dedicati ed addirittura domini dedicati per gli invii massivi. Inoltre, le mailbox possono inviare 10000 mail al giorno e questo può causare problemi.
Il motivo delle HVE è da trovare in una modifica che Microsoft ha deciso di fare diverso tempo, legata al blocco dell’utilizzo dei connettori Exchange – che consentono un tunnel diretto con il mondo 365 – per tutte le risorse Azure non erogate da una sottoscrizione Enterprise Agreement.
Fino a due anni era possibile avere una VM Azure e collegarsi al connettore, ma per motivi di sicurezza si è deciso di limitare la cosa, il che ha portato milioni di aziende a dover rivedere le logiche di invio email, soprattutto da gestionali e software vari in cloud, tramite SMTP Autenticato. Non è tanto il supporto il problema, quanto i limiti e per questo motivo si è arrivati alle High Volume Email.
Configurazione
Prima di cominciare, è bene ricordare che potete, almeno per ora, creare un massimo di 20 HVE per tenant; in pratica è un rapporto 1:1.
La creazione dell’account è molto semplice ma attenzione che non è possibile utilizzare degli alias, come si fa con le classiche mailbox, e questo, unito al limite di 20 HVE, porta ad un’analisi ben dettagliata dei servizi che devono sfruttare questa soluzione.
Il passo successivo consiste nella creazione di una regola ad-hoc, per riattivare l’autenticazione SMTP Basic, a cui saranno associati SOLO gli utenti HVE. Per farlo è necessario utilizzare la Cloud Shell Azure, oppure PowerShell con il modulo ExchangeOnline installato, lanciando i seguenti comandi:
New-AuthenticationPolicy -Name “Auth Policy for HVE” -AllowBasicAuthSmtp
Set-User svc.hve.notification -AuthenticationPolicy “Auth Policy for HVE”
Configurati gli account, potrete fare una prova di invio andando ad impostare questi parametri:
- Server: smtp-hve.office365.com
- Port: 587
- TLS: STARTTLS
- Authentication: Username and password
Il risultato sarà abbastanza semplice nella sua forma.
Reportistica
Per poter consultare la reportistica degli invii fatti tramite HVE, è stata creata un’area apposita che è anche possibile usare con query mirate, per sapere se una certa mail è stata inviata ad un determinato indirizzo.
Conclusioni
High Volume Email è sicuramente uno strumento utile per tutte le aziende che hanno la necessità di inviare mail massive, in scenari in cui il connettore diretto con Exchange Online non è disponibile. La possibilità di creare account dedicati, aiuta anche a tracciare meglio il comportamento ai fini di eventuali analisi.