Le Novità Azure di Marzo 2015
Il mese di Marzo è iniziato con delle grandi novità nel mondo Azure. Ecco le maggiori: Nuove VM A10 e A11 – Questi nuovi profili permettono di gestire applicazioni intensive, simulazioni o video editing. […]
Il mese di Marzo è iniziato con delle grandi novità nel mondo Azure. Ecco le maggiori: Nuove VM A10 e A11 – Questi nuovi profili permettono di gestire applicazioni intensive, simulazioni o video editing. […]
Autore: Vincenzo Tenisci In questo breve articolo vedremo come iniziare ad usare SQL Azure per creare il nostro primo database. Come prima cosa, aprire la console web di Azure ed eseguire i seguenti passaggi: […]
Da oggi è disponibile la Release Candidate di Endpoint Backup, il software gratuito per proteggere client e server. Questa nuova build permette di integrare i repository di Backup & Replication, oltre ad introdurre molte features […]
Il 5 Marzo, presso il Microsoft Innovation Campus di Peschiera Borromeo, si terrà l’Azure Security Day. Una giornata dedicata al mondo IT, dove si affronteranno le tematiche di sicurezza in ottica Cloud. Molto interessante sarà […]
Microsoft Azure è il primo Cloud provider che, a livello mondiale, rispetta lo standard ISO/IEC 27018, emesso dall’International Organization for Standardization. Per ridurla in modo molto semplice, questo tipo di standard è fatto per rispettare la privacy […]
Il 25 Febbraio, presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, si terrà il Microsoft Azure Open Day, dedicato agli sviluppatori che intendono capire le potenzialità di Azure per realizzare […]
Nel 1992 con l’avvio delle attività commerciali su Internet inizia l’assegnazione massiva degli indirizzi IPv4 diventa evidente che occorreva un nuova versione dell’Internet Protocol in grado di gestire un numero maggiore di indirizzi. Tali esigenze […]
Talvolta sui forum compare la domanda se convenga o meno utilizzare il NIC Teaming su Domain Controller fisici dal momento che comunemente anche i server di fascia bassa vengono dotati di main board con più […]
Autore: Nicola Ferrini In questo articolo verrà mostrato come configurare Azure Site Recovery in ambienti stand-alone collegato ad un host Hyper-V. Per chi volesse approfondire la tecnologia, e la modalità di implementazione con System Center 2012 […]
Nella giornata di ieri sono stati annunciati diversi aggiornamenti al nuovo portale di Azure, che attualmente si trova in Preview. Le novità introdotte sono le seguenti: Improvements to the Resource Blades (scoped to Website […]
Le RemoteApp sono una grande feature introdotta all’interno di Windows Server 2008 R2 per distribuire applicazioni di vario genere a più client, facendo una sola installazione lato server. La differenza con il vecchio Terminal Server […]
Autore: Nicola Ferrini In questo articolo vedremo come poter gestire i diversi indirizzi IP che possono avere le macchine virtuali su Microsoft Azure. Le macchine virtuali hanno due indirizzi IP: un IP virtuale […]
Autore: Nicola Ferrini In questo articolo si andrà a vedere come sia possibile realizzare una connessione VNet to VNet tra due virtual network su Azure. Uno dei vantaggi di questo tipo di implementazione consiste […]
Autore: Nicola Ferrini In questo articolo vedremo come realizzare una connessione tra la vostra rete On-premise e due differenti virtual network su Azure. L’idea è quella di realizzare una rete come mostrato in figura […]
Autore: Andrea Mauro Veaam Endpoint Backup è un prodotto di data protection e disaster recovery per macchine fisiche (Windows) completamente gratuito. Veeam ha annunciato questo prodotto nell’ottobre 2014 e l’ha presentato in diverse occasioni, inclusi […]