Windows 10 21H2
Un paio di giorni fa è stata resa disponibile una nuova build di Windows 10, arrivata alla 21H2. Una delle grandi novità è che, al pari di Windows 11, le prossime build saranno rilasciate annualmente […]
Un paio di giorni fa è stata resa disponibile una nuova build di Windows 10, arrivata alla 21H2. Una delle grandi novità è che, al pari di Windows 11, le prossime build saranno rilasciate annualmente […]
Il 5 ottobre è stato il giorno del rilascio ufficiale di Windows 11, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft con diverse novità legate alla sicurezza, all’integrazione ma anche con una nuova interfaccia grafica. Per […]
Un paio di settimane fa è esploso un nuovo caso attorno alle macchine virtuali Azure, e on-premises, e nello specifico quelle Linux con a bordo le Open Management Infrastructure. Nel dettaglio, sono tre le vulnerabilità […]
Tra le varie funzionalità presenti in Azure Automation, c’è quella di poter orchestrare degli script da eseguire in cloud oppure on-premises. La logica dei Runbook sono un derivato di System Center Orchestrator, un grande prodotto […]
Nella giornata di sabato il team di Veeam ha rilasciato un fix per Veeam Backup for Office 365 v5.0.2.22 che impediva la protezione di Microsoft Teams. L’errore mostrato dall’applicazione era “Failed to process team: xxxxx. […]
Per chi lavora da tanti anni nel mondo dell’informatica, sa come le nuove versioni di Windows hanno fatto miglioramenti incredibili sul fronte aggiornamenti. Se Windows 7 aveva centinaia di update da scaricare, cosa poi sistemata […]
Si è da poco concluso Microsoft Inspire, la conferenza dedicata ai partner Microsoft, e sicuramente una delle più importanti ed interessanti novità annunciate risulta essere Windows 365. L’idea dietro a Windows 365 è quella di […]
Una nuova versione di Azure File Sync agent, arrivato alla versione 13, è in fase di rilascio per tutti i server configurati per l’aggiornamento automatico, mentre a breve sarà disponibile all’interno Microsoft Update e Microsoft […]
Nella giornata di ieri è stato finalmente svelato Windows 11, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft che prenderà il posto di Windows 10, forse uno dei sistemi operativi meglio riusciti degli ultimi anni, assieme […]
Le Attack Surface Reduction (ASR) sono regole che fanno parte di Windows Defender Exploit Guard e che bloccano determinati processi e task, con l’obiettivo di limitare comportamenti rischiosi ed aiutare a proteggere la vostra organizzazione. […]
Lo scenario Cloud-Only sta diventando sempre più forte in ambiente client, soprattutto per le PMI dove molti dei servizi vengono demandati al di fuori dell’infrastruttura aziendale. Tuttavia, rimane l’annoso problema della compliance che, in assenza […]
Settimana scorsa, Microsoft ha un po’ spiazzato tutti con l’annuncio della versione di valutazione di Windows Server 2022. Il prodotto non è ancora in GA, quindi non è da utilizzare in ambienti di produzione o […]
Sembra non esserci pace per gli amministratori IT che in questi giorni si sono trovati a dover far fronte ad un nuovo attacco alle loro infrastrutture. Sotto scacco questa volta sono finiti gli storage QNAP […]
Proteggere i propri endpoint dovrebbe essere una delle cose più importanti, perché sono, e saranno sempre, uno dei veicoli principali di attacco da parte di hacker e persone che vogliono provocare un danno alle aziende. […]
Il controllo della conformità dei nostri endpoint passa anche da come attuiamo le politiche di remediation. Al giorno d’oggi la remediation può essere fatta su una configurazione errata o su un software che non riteniamo […]