WindowServer.it a SMAU Bologna
Dopo aver partecipato alla tappa di Milano di SMAU 2016, con un grande successo da parte dei partecipanti, anche per il nuovo anno continuiamo la nostra collaborazione con SMAU ed il giorno 8 giugno saremo […]
Dopo aver partecipato alla tappa di Milano di SMAU 2016, con un grande successo da parte dei partecipanti, anche per il nuovo anno continuiamo la nostra collaborazione con SMAU ed il giorno 8 giugno saremo […]
Nuovo appuntamento con Hyper-V Series, gli articoli che spiegano come funziona Hyper-V e come configurarlo in modo corretto. Il terzo capitolo è dedicato alla memoria e nello specifico a Dynamic Memory. Dynamic Memory Da Windows […]
Nuovo appuntamento con Hyper-V Series, gli articoli che spiegano come funziona Hyper-V e come configurarlo in modo corretto. Il secondo capitolo è dedicato ancora ai processori e nello specifico vedremo il Ratio. CPU Ratio Il […]
Quando si crea un ambiente di virtualizzazione, è necessario saper configurare ogni singolo elemento nel modo più accurato a cominciare dall’utilizzo delle risorse hardware. Come dico ogni volta che parlo di questo mondo, il fatto […]
Dopo aver saltato il mese di febbraio, a causa di alcuni problemi di affidabilità e stabilità, ecco arrivare il consueto aggiornamento mensile per Windows 10 e Windows Server 2016. Il team di prodotto ha lavorato […]
Non è una novità che Microsoft stia lavorando a stretto contatto con ARM, per realizzare le proprie soluzioni anche su questo tipo di piattaforma. Windows 10 è già in fase avanzata ed alcuni utenti stanno […]
Uno degli aspetti un po’ “trasparenti” nel mondo Docker è legato alla componente di rete, anche se in realtà ci sono diverse cose utili da dover imparare anche da questo punto di vista. Come abbiamo […]
Da qualche giorno è spuntata fuori la notizia che Microsoft stia preparando una nuova SKU di Windows 10, denominata Windows 10 Cloud. La cosa è avvalorata da alcune chiavi presenti all’interno delle utile build Insider. […]
Qualche giorno fa è stata rilasciata una nuova build di Docker, arrivata ora alla 1.13. Tantissime novità introdotte all’interno del motore, sia per il mondo Linux che Windows, ma le più importanti sono: Miglioramenti nella […]
Molto frequentemente per poter garantire l’alta disponibilità e la business continuity per applicazioni e servizi critici è necessario implementare un Failover Cluster in ambiente Microsoft. In questo articolo approfondiremo le principali novità introdotte con Windows […]
Da qualche giorno è stato introdotto il nuovo piano, dedicato alle aziende, chiamato Windows Server Premium Assurance and SQL Server Premium Assurance. L’idea è quella di fornire un supporto a tutte quelle aziende che non […]
Come ormai tutti sanno, da Windows Server 2012 è possibile effettuare lo Shrink dei volumi VHDX a caldo, anche per il disco del sistema operativo, a patto che questo sia configurato in una macchina virtuale […]
Nano Server è la nuova SKU presente all’interno di Windows Server 2016, utilizzabile solo per i possessori della Datacenter, che permette di creare server in pochi istanti con un footprint molto ridotto. La logica che […]
Da qualche giorno è stata rilasciata pubblicamente una delle cose che mai ci saremmo aspettati di vedere, ovvero SQL Server per Linux. Sembrano passati secoli da quando Steve Ballmer dichiarava guerra al mondo open-source, forte […]
Aggiornare i propri server a volte non è una cosa facile, soprattutto in ambienti mission critical che richiedono schedulazioni particolari. Se diamo per assodato che installare le ultime patch è cosa buona e giusta, sia […]