Skip to content
WindowServer.it Community
  • ABOUT US
  • ARTICOLI
    • EXCHANGE SERVER
    • MICROSOFT 365
    • MICROSOFT AZURE
    • MICROSOFT ENDPOINT MANAGER
    • NETWORKING
    • OPEN SOURCE
    • SECURITY & COMPLIANCE
    • SYSTEM CENTER
    • VIRTUALIZATION
    • WINDOWS ADMIN CENTER
    • WINDOWS SERVER
    • WINDOWS 10
  • ARTICOLI VEEAM

Azure File Sync: un Nuovo Modo di Sincronizzare i File

Azure File Sync

Uno dei più grandi problemi con i branch office è la difficoltà di tenere allineati i dati con la sede principale, sia per poter creare un piano di backup efficiente, sia per avere sincronizzata una specifica cartella. In questo momento ci sono diverse soluzioni per ovviare al problema: creare una VPN S2S, usare DFS-R, usare Azure come repository di backup ma nella maggior parte dei casi si tratta di soluzioni di complessità medio-alta e che non sempre danno risultati soddisfacenti.

 

Per risolvere il problema, Microsoft ha introdotto un nuovo prodotto chiamato Azure File Sync.

Introduzione

Azure File Sync è una soluzione basata sul cloud, che ci permette di tenere allineate una o più cartella tra uno o più server, posizionati in posizioni geograficamente dislocate.

 

 

L’idea alla base di tutto questo è utilizzare Azure come orchestratore tra i vari Endpoint, con la possibilità di mantenere anche le relative ACL. La si può considerare quindi l’evoluzione del DFS? Benché le soluzioni rimangono diverse, possiamo dire che in un certo modo si tratta di una sua evoluzione ma in modalità ibrida. Inoltre AFS può lavorare anche in assenza di Active Directory, cosa che lo rende perfetto per certi scenari.

 

La forza dietro a questo progetto è la sua flessibilità, cosa che lo rende veramente scalabile, perché è possibile accedere ai file via classica SMB locale, via Work Folders ma anche via SMB remota. Tutto questo è possibile perché le informazioni sono posizionate all’interno di una Azure File Share.

 

I sistemi operativi attualmente supportati sono Windows Server 2016 e Windows Server 2012 R2, ma il team ha in cantiere di estendere il supporto fino a Windows Server 2008 R2.

 

Come Funziona

Tra gli attori della soluzione troviamo:

 

  • Cloud Endpoint: il gruppo che contiene i Server Endpoint ed i Registered Server
  • Server Endpoint: sono le cartelle presenti nei server che si vogliono tenere allineate
  • Registered Server: sono i server che hanno l’agent AFS installato

 

L’installazione dell’agent è molto semplice e dotata di un wizard che permette la configurazione con AFS – figura 2.

 

Figura 2 – AFS Agent Setup

 

Cloud Tiering

Azure File Sync non è solo un orchestratore ma anche un sistema di “content placeholder”! Grazie ad un sistema chiamato Cloud Tiering, è possibile spostare automaticamente i documenti su AFS e rimuoverli localmente, sulla base di una percentuale indicata da parte dell’amministratore IT (percentuale che indica quanto disco volete mantenere sempre libero).

 

Questa operazione consente di ridurre l’ammontare di file posizionati localmente, ottimizzare i costi di gestione hardware ma anche semplificare le attività di manutenzione (meno file da salvare su backup, significa job più veloci). La logica non è troppo diversa da quello che è possibile fare con OneDrive o Dropbox, ovvero aprire file non salvati localmente tramite Windows Explorer.

 

Azure to Azure Sync

Altra funzionalità interessante è la possibilità di replicare due Azure File Share tra di loro per estendere la replica su più region e creare dei sistemi di rapid disaster recovery, andando a ridurre il tempo di downtime in caso di problemi tra il server locale ed Azure.

 

Supporto ad Azure Backup

Non poteva mancare il supporto alla componente di protezione, che grazie ad Azure Backup ci permette di proteggere il contenuto dei nostri file salvati su Azure. Questo significa avere un solo repository ed una sola console per verificare lo stato dei vari job.

 

Prova la Public Preview

Curiosi di provare Azure File Sync? Allora non resta che scaricare la trial ed iniziare a giocare con il prodotto, inviando i vostri feedback al team di prodotto. La GA è prevista per H1 2018, anche se per adesso è ancora presto parlare di date!

 

Try Azure File Sync Public Preview

Post navigation

Annunciato il piano IaaS B-Series
WindowServer.it a SMAU 2017 Milano
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • YouTube

Powered by

Microsoft MVP

Ultimi Tweet

Follow @windowserverit

WindowServer.it
@windowserverit

  • 📢 #WindowsServerit articolo #ICT 🖊️ Configuration Manager: aggiornare la boot image per Windows 11 🗣️ @s_net 🔗… twitter.com/i/web/status/1…
    about 1 week ago
  • 📢 #WindowsServerit articolo #ICT 🖊️ Exchange Online: eseguire operazioni avanzate con Microsoft #Graph 🗣️… twitter.com/i/web/status/1…
    about 3 weeks ago
  • 📢 #Articolo - #WindowsServer 2022: come configurare SMB over QUIC Maggiori informazioni 👉 windowserver.it/2022/12/window…… twitter.com/i/web/status/1…
    about 4 weeks ago
  • 📢 #Articolo - #Veeam #Backup for #MicrosoftAzure: come configurarlo per proteggere le VM Maggiori informazioni 👉… twitter.com/i/web/status/1…
    about 1 month ago
  • 🎄 Buone Feste da parte del team di WindowServer.it 🎁 Scartate i vostri regali 🎉 Festeggiate con amici e pa… twitter.com/i/web/status/1…
    about 1 month ago
  • 📢 #Articolo - Usare Azure AD Password Protection per aumentare la sicurezza delle password Maggiori informazioni 👉… twitter.com/i/web/status/1…
    about 1 month ago

Tags

Active Directory Azure Active Directory Azure File Share Azure File Sync Backup Best Practice Cloud Container Database Docker Hyper-V IaaS Identity Manager Linux Management Microsoft Microsoft 365 Microsoft Azure Microsoft Intune Microsoft Office 365 Microsoft Teams Monitoring Networking Office 365 Open Source Operations Manager Security Sicurezza Storage System Center Veeam Veeam Agent Veeam Availability Suite v9.5 Veeam Backup & Replication Veeam Backup for Microsoft 365 Virtualizzazione Virtual Machine VMware Windows 10 Windows Admin Center Windows Client Windows Server Windows Server 2016 Windows Server 2019 Windows Server 2022

Disclaimer

Il contenuto di questo sito e di ciascun post viene fornito “così come é”, senza garanzie, e non conferisce alcun diritto. L'autore, ed i responsabili del sito, non si assumono la responsabilità in caso di problemi o danni provocati dalle attività riportate all'interno dell'articolo.

Sponsor

Inside Technologies

Ricerca nel Sito

Ultimi Post

  • Configuration Manager: aggiornare la boot image per Windows 11
  • Exchange Online: eseguire operazioni avanzate con Microsoft Graph
  • Windows Server 2022: come configurare SMB over QUIC
  • SID Conference
  • Site Policy
Powered by WordPress | Theme: Astrid by aThemes.