Meltdown e Spectre: tutte le CPU sono a rischio!
La fine del 2017 ha visto sul banco degli imputati Intel ed un nuovo caso legato alla sicurezza, che ha agitato e non poco gli addetti del settore. I social si sono scatenati con gli […]
La fine del 2017 ha visto sul banco degli imputati Intel ed un nuovo caso legato alla sicurezza, che ha agitato e non poco gli addetti del settore. I social si sono scatenati con gli […]
Tra le novità introdotte in Windows Server version 1709 in ambito Docker, troviamo la possibilità di eseguire container su ambienti Linux, come se fossero Windows Server Container. In questo articolo vedremo come effettuare le configurazione […]
Il 17 ottobre è stata rilasciata una nuova release di Windows Server, conosciuta inizialmente come RS3 (Red Stone 3), in contemporanea con l’uscita della nuova build di Windows 10. Ecco cosa c’è di nuovo in […]
Con l’implementazione del Windows Subsystem for Linux, molti interessanti e nuovi scenari si apriranno per gli amministratori IT. Uno di questi è sicuramente la possibilità di utilizzare IIS ed Apache nello stesso contenitore. Ovviamente Apache […]
Una delle più importanti feature presenti all’interno della prossima build di Windows Server (RS3) sarà il Windows Subsystem for Linux, un sistema per utilizzare le disto Linux all’interno di Windows per estendere le funzionalità e […]
Come forse sapete, la prossima build di Windows Server (RS3) sarà disponibile solo senza UI e questo implica dover lavorare solo via PowerShell o Prompt dei Comandi. Windows Server introdurrà diverse novità in ambito hyperconverged, […]
Quando si crea un ambiente di virtualizzazione, è necessario saper configurare ogni singolo elemento nel modo più accurato a cominciare dall’utilizzo delle risorse hardware. Come dico ogni volta che parlo di questo mondo, il fatto […]
Nell’articolo Windows Server 2016: What’s New in Failover Clustering sono state approfondite tutte le principali novità introdotte con Windows Server 2016 in ambito failover clustering. In questo articolo entreremo del dettaglio della configurazione del witness del […]
Molto frequentemente per poter garantire l’alta disponibilità e la business continuity per applicazioni e servizi critici è necessario implementare un Failover Cluster in ambiente Microsoft. In questo articolo approfondiremo le principali novità introdotte con Windows […]
Nano Server è la nuova SKU presente all’interno di Windows Server 2016, utilizzabile solo per i possessori della Datacenter, che permette di creare server in pochi istanti con un footprint molto ridotto. La logica che […]
Come ormai tutti sanno, Windows Server 2016 integra al suo interno il motore di Docker anche se la cosa non è stata chiara da subito. Correva Novembre 2015 e Microsoft aveva rilasciato la TP3 in […]
La gestione dei server è sempre importante ed a volte ci sono delle esigenze così estreme che richiedono di dover accedere alla propria infrastruttura da remoto per effettuare operazioni di mantainance oppure task di vario […]
Con Windows Server 2016, Microsoft introdurrà una nuova SKU chiamata Nano Server, in nuovo concetto di costruire server con un basso impatto in termini di CPU, RAM e Disco. La logica è simile alla Core […]
In Windows Server 2016 TP2 è stata introdotta una nuova opzione d’installazione che va ad aggiungersi alle opzioni d’installazione già presenti in Windows Server 2012 R2 ovvero la Server Core, la Minimal Server Interface e […]
In Windows Server 2016 sono molte le novità introdotte in ambito networking che ci consentono di realizzare una infrastruttura funzionale, denominata Software Defined Networking (SDN), che è alla base del Software Defined Datacenter (SDDC). Le […]