Docker Advanced Networking
Uno degli aspetti un po’ “trasparenti” nel mondo Docker è legato alla componente di rete, anche se in realtà ci sono diverse cose utili da dover imparare anche da questo punto di vista. Come abbiamo […]
Uno degli aspetti un po’ “trasparenti” nel mondo Docker è legato alla componente di rete, anche se in realtà ci sono diverse cose utili da dover imparare anche da questo punto di vista. Come abbiamo […]
Molto frequentemente per poter garantire l’alta disponibilità e la business continuity per applicazioni e servizi critici è necessario implementare un Failover Cluster in ambiente Microsoft. In questo articolo approfondiremo le principali novità introdotte con Windows […]
In questo articolo approfondiremo le caratteristiche e vedremo come configurare un Virtual Switch di Hyper-V in Windows Server 2016 nella modalità Switch Embedded Teaming (SET). Si tratta di una nuova tecnologia, alternativa al NIC Teaming, […]
Come ormai tutti sanno, da Windows Server 2012 è possibile effettuare lo Shrink dei volumi VHDX a caldo, anche per il disco del sistema operativo, a patto che questo sia configurato in una macchina virtuale […]
Nano Server è la nuova SKU presente all’interno di Windows Server 2016, utilizzabile solo per i possessori della Datacenter, che permette di creare server in pochi istanti con un footprint molto ridotto. La logica che […]
Aggiornare i propri server a volte non è una cosa facile, soprattutto in ambienti mission critical che richiedono schedulazioni particolari. Se diamo per assodato che installare le ultime patch è cosa buona e giusta, sia […]
Durante alcuni precedenti articoli, abbiamo visto come creare un container tramite Docker, sia in ambito Linux che Windows. In entrambe le soluzioni si è sempre analizzata la problematica di dover costruire il master template, attraverso […]
Come ormai tutti sanno, Windows Server 2016 integra al suo interno il motore di Docker anche se la cosa non è stata chiara da subito. Correva Novembre 2015 e Microsoft aveva rilasciato la TP3 in […]
Windows Server 2016 è stato ufficialmente rilasciato e molte sono le novità introdotte relative ad Hyper-V che lo rendono sempre più una potente piattaforma di virtualizzazione ricca di nuove e interessanti funzionalità. In questo articolo […]
Docker è ormai la moda del momento, anche se in pochi hanno realmente capito la sua logica e quando è utile implementarlo. Sicuramente il prodotto si presta molto bene negli ambienti DevOps e per quelle […]
La gestione dei server è sempre importante ed a volte ci sono delle esigenze così estreme che richiedono di dover accedere alla propria infrastruttura da remoto per effettuare operazioni di mantainance oppure task di vario […]
Operations Management Suite è sempre più la soluzione da utilizzare per fare monitoring di tutti quelli che sono i workload di “nuova generazione”, grazie alla politica di aggiornamenti che consente a Microsoft di effettuare rilasci […]
Operations Management Suite è la soluzione di monitoraggio in cloud offerta da Microsoft che permette di tenere sotto controllo alcuni workload aziendali, oltre che l’intera infrastruttura sia on-premises che su piattaforme on-cloud. La facilità di […]
Windows 10 non è un sistema operativo nuovo solo nel suo design ma anche in tutta la logica interna, a partire dal suo Kernel che prevede un solo core, chiamato appunto OneCore, per tutti i […]
Una delle novità introdotte in System Center 2016 Operations Manager è la possibilità di creare dei propri Management Pack per Network Device in modo molto semplice. Lo scopo di questa nuova funzione consiste nell’estendere le […]