Veeam Agent for Linux GA
Pochi minuti fa è stato annunciato il rilascio ufficiale del nuovo Veeam Agent for Linux. Per chi conosce Veeam Agent for Windows, l’evoluzione del vecchio Veeam Endpoint, si tratta di una logica simile che consente […]
Pochi minuti fa è stato annunciato il rilascio ufficiale del nuovo Veeam Agent for Linux. Per chi conosce Veeam Agent for Windows, l’evoluzione del vecchio Veeam Endpoint, si tratta di una logica simile che consente […]
Da qualche giorno è stata rilasciata pubblicamente una delle cose che mai ci saremmo aspettati di vedere, ovvero SQL Server per Linux. Sembrano passati secoli da quando Steve Ballmer dichiarava guerra al mondo open-source, forte […]
Durante alcuni precedenti articoli, abbiamo visto come creare un container tramite Docker, sia in ambito Linux che Windows. In entrambe le soluzioni si è sempre analizzata la problematica di dover costruire il master template, attraverso […]
Durante il Veeam Next Big Thing è stato annunciata la disponibilità della nuova Availability Suite 9.5 quasi al day-0 rispetto all’uscita di Windows Server 2016, tuttavia questo non è accaduto. Il motivo è legato ad […]
Dal 25 al 27 Ottobre si terrà una nuova edizione di Smau e noi saremo presenti come partner all’interno del Laboratorio ICT. Da oltre 50 anni Smau aiuta le imprese e i professionisti italiani a […]
Durante la prima giornata di Ignite è stato annunciato il nuovo piano Azure IaaS H. Le nuove macchine virtuali sono basate sul nuovo Intel E5-2667 V3 3.2 GHz e sono dotate di memorie DDR4 e disco […]
Docker è ormai la moda del momento, anche se in pochi hanno realmente capito la sua logica e quando è utile implementarlo. Sicuramente il prodotto si presta molto bene negli ambienti DevOps e per quelle […]
Veeam ha reso disponibile la nuova Beta2 di Veeam Agent for Linux (l’endpoint per questo sistema operativo). Per maggiori informazioni vedere questo blog post e le known issues di questa versione. Per scaricare la beta 2: […]
Operations Management Suite è sempre più la soluzione da utilizzare per fare monitoring di tutti quelli che sono i workload di “nuova generazione”, grazie alla politica di aggiornamenti che consente a Microsoft di effettuare rilasci […]
Nella giornata di ieri è stato fatto un grande annuncio: PowerShell sarà disponibile anche su piattaforme *nix! La notizia era già nell’aria da un po’ di tempo e non stupisce troppo gli addetti ai lavori, […]
Veeam Backup for Linux è stato annunciato durante il VeeamON dello scorso ottobre. Il prodotto ha l’obiettivo di proteggere quella fascia di sistemi operativi, che in molte realtà sono a gestione di ruoli critici per […]
Il 10 maggio è stato annunciato il rilascio di Red Hat Enterprise Linux 6.8 ed in meno di due settimane il sistema operativo è stato reso disponibile all’interno del Marketplace Azure. La nuova build introduce […]
Una delle caratteristiche principali di Docker è la possibilità di costruire facilmente containers propri. Partire dalle immagini ufficiali presenti nel Docker Hub semplifica la vita dell’architetto dell’infrastruttura. Non soddisfa però tutte le esigenze che si […]
Già dalla mattina del 30 marzo sui social circolava la notizia. La conferma con l’annuncio di Kevin Gallo durante la Keynote di Build 2016: Bash GNU/Linux integrata in Windows 10! Inizia il mondo all’incontrario. Tante […]
Riprendiamo alcuni concetti dal post precedente. Nell’ultima parte, per amore di sintesi, sono stato arido di dettagli nel rispondere alla Domanda: “Quando usare Docker?”. Per cercare di essere più esplicito, qui di seguito descriverò casi […]